Si è svolta dal 3 al 6 gennaio al Polo Lionelo la terza tappa del percorso iniziato a ottobre
Scuola Mediterranea di Economia Civile e di Comunione: tappa al Polo
Terza sessione della Scuola Mediterranea di Economia Civile e di Comunione iniziata a Crotone nell'ottobre scorso, al Polo Lionello Bonfanti di Loppiano nei giorni tra il 3 ed il 6 gennaio: lo stage ha visto coinvolti 19 allievi oltre che in attività di formazione, anche momenti di conoscenza del Polo e della realtà imprenditoriale che vede coinvolte diverse imprese di vari settori.
Particolarmente coinvolgente l'incontro con la presidente del Polo Lionello Bonfanti, Eva Gullo e con alcuni imprenditori che hanno deciso di impiantare le loro aziende al Polo: hanno raccontato la loro esperienza, evidenziando difficoltà, sfide, ma soprattutto la bellezza di aderire liberamente a questo progetto. Di seguito, gli allievi accompagnati da Alberto Frassineti, hanno visitato le aziende e hanno avuto l'opportunità di calarsi nella realtà imprenditoriale del Polo e di sentirlo come "casa propria".
Tre giorni di full immersion al Polo e a Loppiano che hanno hanno entusiasmato i partecipanti alla scuola, per le modalità con cui hanno visto armonizzarsi aspetti teorici, pratici ed artistici, in una concezione unitaria della vita, dove sono coniugate efficacia e solidarietà, grazie alla centralità delle relazioni umane.
La Scuola continuerà con altri moduli fino a luglio, ma l'esperienza vissuta al Polo ha costituito un momento fondante del suo percorso.