Il Polo Lionello Bonfanti organizza la terza edizione della “Summer School” per Religiosi e Religiose. Disponibili voucher Fond.E.R.
Governare i carismi oggi
La comunione come contenuto e metodo di gestione
28 Settembre - 1 Ottobre 2015
Polo Lionello Bonfanti
Loc. Burchio, Loppiano
50064 Figline e Incisa Valdarno (FI)
Motivazione e obiettivi - Visto il crescente interesse riscontrato nelle prime due edizioni (2013 e 2014), con questa summer school vogliamo riproporre una riflessione congiunta tra docenti e partecipanti con esperienze concrete, buone prassi e riflessione teorica.
Il corso affronterà i temi quali il governo e la governance carismatica, la tensione rinnovamento-tradizione, il ruolo dei laici, le dinamiche motivazionali, l’identità e la missione del carisma.
Quest’anno in particolare vogliamo concentrarci sulla comunione intesa sia come metodo di gestione che come contenuto delle relazioni nelle comunità religiose e nelle opere. Ci porremo, da diverse prospettive teoriche e pratiche le seguenti domande: quali sono le tipiche “ferite” di comunità e organizzazioni che puntano alla comunione? E quali le loro tipiche “benedizioni”? Possiamo ambire alla comunione o dobbiamo accontentarci nelle nostre istituzioni dei contratti? Cosa diventano la gerarchia, i ruoli, le funzioni organizzative quando si prende sul serio il principio di comunione nei rapporti fra le persone? Esistono strumenti per gestire i conflitti tipici della comunione? Quale comunione è possibile all’interno di una organizzazione pluralista con religiosi e laici?
Il corso è rivolto alle e ai responsabili di comunità, consigli direttivi, econome/i e in generale coloro che hanno ruolo di governo e/o di responsabilità nelle comunità e/o opere religiose.
Vedi depliant
Struttura del programma - Nelle quattro giornate si alterneranno i docenti principali del corso, con interventi anche di operatori e professionisti. Sono previsti lavori di gruppo e workshop (anche con artisti della cittadella di Loppiano) dove si cercherà di tradurre nel vissuto concreto le suggestioni delle lezioni.
Collegio docenti
• Prof. Luigino Bruni (Università LUMSA e Istituto Universitario Sophia)
• Prof.ssa Alessandra Smerilli f.m.a. (PFSE Auxilium)
• Ing. Alberto Frassineti (GM&P Consulting Network e Scuola di Economia Civile – SEC)
Testimonianze e Workshop
• Stefania Lupetti, Vice Presidente di Charis
• Lau Kwok-Hung, scultore e calligrafo (in attesa di conferma)
• Don Carlo Josè Seno, al pianoforte tra parole e musica
Testi di riferimento:
L. Bruni e A. Smerilli, La leggerezza del ferro, Vita e Pensiero, 2011
L. Bruni e A. Smerilli, L’altra metà dell’economia. Carismi mercato gratuità, Cittanuova, 2014.
Dati logistici e organizzativi:
Durata corso: 24 ore
Quota di iscrizione (vitto e alloggi esclusi): 250 euro IVA inclusa. Sono previste agevolazioni per chi proviene dalla stessa comunità o provincia religiosa..
Segreteria organizzativa, Polo Lionello Bonfanti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 055/8330400 • fax: 055/8330444
Termine iscrizioni: 19 settembre 2015, N° massimo partecipanti: 40
La scheda di partecipazione è scaricabile sul sito del Polo Lionello Bonfanti.
Arrivi e Partenze:
Arrivo a Loppiano: Lunedì 28 settembre in mattinata
Inizio dei lavori: Lunedì 28 alle ore 15.00
Conclusione dei lavori: Giovedì 1 ottobre ore 13.00
Corso Accreditato Fond.E.R.
Se il proprio ordine di appartenenza aderisce al Fond.E.R, (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua negli Enti Religiosi), è possibile accedere tramite il link: www.fonder.it, al Voucher che coprirà integralmente il costo della formazione (vitto e alloggio esclusi). (Avviso per i corsi con Voucher, N. 01/2015)
Per la presentazione dei piani formativi individuali, interventi di formazione a favore dei lavoratori attraverso il finanziamento di voucher aziendali, opzione 1 (un minimo di 4 ad un massimo di 40 ore, fuori sede), la presentazione su fonderweb è aperta dal 01/04/2015 al 31/12/2015
Se il Vostro Ordine Religioso, non è ancora iscritto, la procedura è molto semplice ed immediata: qui trovate il link con tutte le informazioni: www.fonder.it/node/28
Per maggiori informazioni in merito informarsi presso il proprio Economato o Commercialista.
L’ E. di C. Spa, ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana ed in possesso della certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 ed Ente accreditato da Fond.E.R, può affiancare l’impresa/congregazione in fase di progettazione, presentazione e realizzazione del piano formativo o per la procedura dei voucher formativi. Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare allo 055.8330400.