E’ nata il 10 maggio a Incisa in Val d’Arno (FI) la nuova società “Charis”, promossa da Comunità Solidali e Economia di Comunione
CHARIS: una nuova realtà a servizio dei Carismi
CHARIS, ultima nata fra le aziende del Polo Lionello Bonfanti, è un consorzio in forma di cooperativa sociale con 11 soci fondatori: Consorzio Comunità Solidali del Gruppo CGM, E.diC. Spa e CgmFinance, Consorzi e Cooperative Sociali, appartenenti alla rete del Gruppo Cgm e dell’Economia di Comunione. L’idea di fare qualcosa insieme era scaturita durante il Convegno dello scorso novembre 2009 a Castelgandolfo “Carismi, economia e gestione”, quando era risultata evidente la sintonia a livello metodologico e valoriale fra Comunità Solidali ed Edc.
Chiediamo a Grazia Fioretti, presidente di Charis, di parlarci di questo nuovo soggetto...
Charis nasce per contribuire a valorizzare i carismi originari degli Ordini Religiosi espressi nei servizi di Cura alla fragilità, all’animazione, all’educazione ed alla riabilitazione. Si tratterà, attraverso varie modalità, di favorire processi di revisione, rinnovamento e trasformazione delle opere degli Ordini religiosi e dei loro sistemi organizzativi, nell’ottica di un potenziamento delle stesse .
Come?
Charis potrà intervenire intercettando e mescolando idealità, proposte, disponibilità e risorse, al fine di sostenere la prosecuzione delle opere in corso e di valorizzare i carismi ispiratori. Inoltre potrà dar vita a nuove esperienze di rete, in grado di dare continuità e forza alle ragioni ed agli stili che caratterizzano le opere degli Ordini Religiosi, coerentemente con le loro specifiche missioni. CHARIS, un’alleanza quindi fra laici e religiosi che cerca risposte alle nuove sfide che le realtà carismatiche si trovano oggi ad affrontare, a

CHARIS partecipa ad Expo 2010 al Polo Lionello Bonfanti con un programma specifico all’interno di Loppianolab, il giorno 17 settembre 2010: vedi invito
Per informazioni su Charis: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.