E' uscito il Call for Papers per la prossima Research Summer School Edc che si svolgerà ad agosto in Olanda. Obiettivo, la ricerca su EdC
23-27 Agosto, 2017
Marienkroon Conference Center,
Abdijlaan 8,
5253 VP Nieuwkuijk – Netherlands
Una Summer School multidisciplinare che rifletterà sull' 'economia' e la 'comunione', due parole che spesso nella letteratura accademica e professionale sono percepite come molto lontane tra loro. La proposta e la sfida di questa Summer School è proprio quella di creare lo spazio per esaminare l'interazione di questi termini: una 'economia di comunione'.
I ricercatori sono invitati a esaminare quindi l'EdC in senso stretto, quelle migliaia di aziende in tutto il mondo che si identificano in particolare con questo modello economico, e il movimento di pensiero e di lavoro intorno ad esso, come la punta di un iceberg consistente da quel movimento più ampio che cerca di dare vita ad un'altra economia, e che ha fatto della condivisione e della comunione uno stile di vita.
Alcuni degli argomenti della Reaserch Summer School:
- Oltre l'Homo economicus, le diverse antropologie dell'agente economico;
- L'agente economico, i valori e le istituzioni sociali;
- Il Managment con i valori e l'innovazione sociale;
- Casi di studio d'imprese di EdC ed Economia Civile;
- Riduzione della povertà, lo sviluppo umano, giustizia globale;
- Dono, gratuità, reciprocità, condivisione, fiducia, felicità e benessere, relazioni;
- Meritocrazia, incentivi, motivazione e prezzi.
La scuola è rivolta a: ricercatori, studiosi e studenti (senior o junior di dottorato, o studenti di Master che preparano la tesi sull' EdC) in Economia, Management, Social Sciences o discipline connesse.
Organizzato da: Associazione Internazionale per una Economia di Comunione (AIEC) in partenariato con Stitching Thomas More e Sophia University Institute
Luogo: Marienkroon Conference Center, Abdijlaan 8, 5253 VP Nieuwkuijk – Netherlands
Deadline per la presentazione dell'Abstract (1 pagina): 15 giugno 2017
Modulo di domanda: https://goo.gl/forms/0m1Dg9h4s13x26jJ2
Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costi: (dalla sera del 22 Agosto al pranzo del 27 agosto): 215 €
Borse disponibili, inoltrare la richiesta via mail una volta che il paper è stato accettato
Scarica il Call for Paper